Le unità di trattamento dell’aria serie MAR sono progettate e realizzate per rispondere alle più alte esigenze e prestazioni dei moderni impianti di condizionamento navale, con particolare attenzione anche alla movimentazione, all’installazione, all’esercizio e alla manutenzione del prodotto.
Le unità di trattamento aria serie MAR sono disponibili in 13 versioni adatte a soddisfare le varie esigenze impiantistiche, con portate d’aria da 1.000 a 40.500 mc/h e pressioni statiche disponibili per la rete di condotte aria sino a 2.300 Pa. In funzione degli spazi disponibili alla loro installazione, le unità di trattamento aria vengono realizzate “custom made”. Possono essere realizzate sia nella soluzione monoblocco che in più sezioni facilmente assemblabili in cantiere per facilitare le operazioni di imbarco.
Le principali caratteristiche costruttive sono le seguenti:
Le unità di trattamento aria serie MAR sono prodotte attraverso un attento programma di selezione che, su richiesta, può essere fornito in dotazione ai vari studi tecnici per reperire le informazioni riguardanti le performances dei vari componenti.
Le unità di trattamento aria serie MAR possono essere fornite complete di quadro elettrico di potenza e controllo direttamente montato a bordo macchina o fornito separatamente. Il cablaggio dal quadro ai vari strumenti di controllo viene realizzato in fabbrica utilizzando componenti e strumenti di regolazione di gradimento del cliente.
Le unità di trattamento aria ATISA serie MAR sono, nel loro complesso, rispondenti alla norma EN 1886.
Le unità di trattamento dell’aria serie AT,sono progettate e realizzate per rispondere alle più alte esigenze di prestazioni, con particolare attenzione anche alla movimentazione, all’installazione, all’esercizio e alla manutenzione del prodotto.
Le unità di trattamento dell’aria serie ATS sono progettate e realizzate per rispondere alle più alte esigenze e prestazioni dei moderni impianti di condizionamento navale destinate a navi militari, con particolare attenzione anche alla movimentazione, all’installazione, all’esercizio e alla manutenzione del prodotto.