I ventilconvettori canalizzabili serie MF-EC, sono particolarmente indicati per far fronte alle perdite di carico di una rete di condotte per la distribuzione dell’aria di limitate dimensioni, garantendo prestazioni elevate abbinate a basse emissioni sonore e ridotti consumi di energia.
A differenza della serie MF, i ventilconvettori canalizzabili serie MF-EC sono equipaggiati con motori elettrici a magneti permanenti (brushless), che consentono un risparmio energetico medio del 50% con una conseguente riduzione di CO2 rispetto alla tecnologia tradizionale.
I ventilconvettori canalizzabili serie MF-EC, particolarmente indicati per installazione in controsoffitto, sono forniti, sulla mandata dell’aria, di un plenum a sezione rettangolare integrato nell’unità stessa. Questa soluzione facilita le operazione di collegamento alle condotte di distribuzione aria, evita operazioni di accoppiamento (plenum/fan coil) in cantiere e consente una sensibile riduzione dei pesi. Su richiesta è disponibile la versione per collegamento a condotte circolari.
L’impiego dei motori a magneti permanenti (brushless), oltre a garantire un risparmio energetico, assicura una durata superiore nel tempo in quanto i magneti permanenti in luogo delle tradizionali spazzole riducono l’usura e la rumorosità.
Per soddisfare le molteplici esigenze dei clienti la serie MF-EC, disponibile solo nella versione orizzontale da incasso, viene proposta in 4 grandezze, ognuna equipaggiabile con batteria principale a 3 o 4 ranghi, alla quale può essere abbinata una batteria di riscaldamento a 1 o 2 ranghi nel caso di impianti a 4 tubi.
I materiali e i componenti utilizzati per la realizzazione dei ventilconvettori serie MF-EC sono tutti di prima scelta e di alta qualità, le batterie di scambio termico sono interamente realizzate in ATISA con tubi e alette di forte spessore, a garanzia della loro durata nel tempo.
Per adeguarli all’installazione a bordo, i ventilconvettori sono realizzati utilizzando materiali omologati dai Registri competenti e comunque adatti all’ambiente marino:
A tutela dei propri clienti, ATISA aderisce al programma di autocertificazione EUROVENT.
Oltre ai tradizionali sistemi di regolazione, tramite il concentratore SFC (accessorio), è possibile monitorare e gestire fino a 102 apparecchi. Attraverso un software dedicato con protocollo MODBUS è inoltre possibile controllare ogni singolo Fan Coil da un sistema di supervisione remoto.
I ventilconvettori canalizzabili serie HF, sono particolarmente indicati per far fronte alle perdite di carico di una rete di condotte per la distribuzione dell’aria di medie dimensioni, garantendo prestazioni elevate abbinate a basse emissioni sonore e ridotti consumi di energia.
I ventilconvettori della nuova serie MF –EC, certificati EUROVENT, nascono dalla crescente richiesta di prodotti ad elevata efficienza con ridotti consumi. Equipaggiati con motori elettrici a magneti permanenti, questa tecnologia consente un risparmio energetico medio del 50% con una conseguente riduzione di CO² rispetto alla tecnologia tradizionale e garantisce un notevole comfort mediante la variazione continua della portata aria tramite regolazione automatica o manuale. Disponibile per impianti a 2 o 4 tubi in varie grandezze e versioni.
I ventilconvettori canalizzabili serie MF, sono particolarmente indicati per far fronte alle perdite di carico di una rete di condotte per la distribuzione dell’aria di limitate dimensioni, garantendo prestazioni elevate abbinate a basse emissioni sonore e ridotti consumi di energia.